Loading.....

Uncategorized

Oltre l’Etichetta: Comprendere e Valorizzare le Neurodivergenze nell’Adulto

Come psicoterapeuta che da anni si dedica alla diagnosi, al supporto ed alla psicoterapia di adulti con neurodivergenze, osservo un cambiamento significativo nel modo in cui queste differenze vengono percepite. Stiamo finalmente superando una visione limitata e spesso stigmatizzante, per abbracciare una comprensione più ricca e inclusiva della neurodivergenza. Il termine “neurodivergenza” si riferisce a

#ansia

Le fantasie guidate: il potere dell’immaginazione per il benessere

Hai mai chiuso gli occhi e immaginato un luogo tranquillo, un’esperienza piacevole o un obiettivo che desideri raggiungere? Se la risposta è sì, allora hai già sperimentato il potere della tua immaginazione. Le fantasie guidate sono una tecnica che sfrutta proprio questa capacità della mente per promuovere il benessere e il cambiamento positivo. Cosa sono

#ansia

Psicoterapia in carcere: il racconto di un progetto innovativo

In questo articolo viene raccontato uno stralcio di un progetto assolutamente innovativo di gruppi psicologici e successivamente psicoterapia in carcere creato e gestito da me ed una collega, per l’Associazione Saman negli anni 2000-2005. Questo progetto verrà raccontato in due libri che sono al momento in lavorazione. L’articolo qui riportato è in pubblicazione all’interno di

#benessere

L’ascolto attivo: la chiave per una comunicazione autentica

L’ascolto attivo è un’abilità fondamentale nella comunicazione interpersonale. E’ importante sia in ambito terapeutico che nella vita quotidiana. Consiste nel prestare attenzione in modo consapevole e intenzionale a ciò che l’altro sta comunicando, sia a livello verbale che non verbale. Questo tipo di ascolto va oltre ciò che si dice con le parole, ma implica

#ansia

Il Training Autogeno: un viaggio verso il rilassamento profondo

Il Training Autogeno (TA) è una tecnica di rilassamento psicofisico ideata dallo psichiatra tedesco Johannes Heinrich Schultz. Questo metodo, nato negli anni ’30, si basa sull’autosuggestione e sulla concentrazione per indurre uno stato di profondo rilassamento, favorendo il benessere psicologico e fisico. Come funziona il Training Autogeno? Il Training Autogeno si fonda sul principio che

#benessere

La comunicazione efficace: il ponte verso connessioni autentiche

Viviamo in un mondo che ci vuole sempre connessi. Sappiamo che la comunicazione è la base fondamentale di ogni relazione. Tuttavia, spesso ci troviamo a fraintendere o a sentirci incompresi, creando a nostra volta incomprensioni e malintesi. Una comunicazione efficace è fondamentale per costruire relazioni solide, risolvere conflitti, mettere confini e raggiungere i nostri obiettivi.

#ansia

Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo oggi: analisi e intervento

Introduzione: Viviamo in un’epoca dominata dall’immagine. I social media, la pubblicità e la cultura della perfezione estetica esercitano una pressione costante sul nostro aspetto. Per alcuni, questa pressione si trasforma in una vera e propria ossessione. Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo (DDC) è una condizione psicologica complessa e spesso invalidante. Come psicoterapeuta, incontro sempre più

#ansia

Attacchi di panico, parliamone

Hai mai provato un’improvvisa e fortissima paura , accompagnata da palpitazioni, respiro corto e la sensazione di perdere il controllo? Se la risposta è sì, potresti aver sperimentato un attacco di panico o, se è successo più volte, avere un Disturbo da attacchi di panico (DAP). I sintomi di un simile attacco possono essere estremamente

#benessere

La dipendenza affettiva: un legame che soffoca

L’amore è un sentimento potente, capace di donare gioia e felicità. Tuttavia, quando questo sentimento diventa ossessivo e controlla ogni aspetto della nostra vita, parliamo di dipendenza affettiva. Una condizione che spesso provoca sofferenza e difficoltà nelle relazionali, mettendo a dura prova la nostra autonomia e il nostro benessere. Cos’è la dipendenza affettiva? La dipendenza