Loading.....

Tag: #ansia

#ansia

La Relazione Terapeutica: Cuore Pulsante della Psicoterapia e non solo

Come psicoterapeuta, ho imparato da tempo che la relazione terapeutica è la base di ogni percorso di guarigione. Non è semplicemente un’interazione tra due persone. E’ un legame profondo e significativo. Permette al paziente di aprirsi e esplorare le proprie vulnerabilità in uno spazio sicuro e accogliente. Senza relazione e fiducia non si cresce, non

#ansia

Stress e società dei consumi: come influisce e come resistere

Stress e società dei consumi: un legame pericoloso Viviamo in un’epoca frenetica, caratterizzata da ritmi di vita troppo veloci. Subiamo pressioni sociali non adeguate alla e un’onnipresente cultura del consumo. Questa terribile combinazione data dalla società dei consumi può generare un livello di stress elevato. Tale stress, se non gestito adeguatamente, può avere un impatto

#ansia

Le fantasie guidate: il potere dell’immaginazione per il benessere

Hai mai chiuso gli occhi e immaginato un luogo tranquillo, un’esperienza piacevole o un obiettivo che desideri raggiungere? Se la risposta è sì, allora hai già sperimentato il potere della tua immaginazione. Le fantasie guidate sono una tecnica che sfrutta proprio questa capacità della mente per promuovere il benessere e il cambiamento positivo. Cosa sono

#ansia

Psicoterapia in carcere: il racconto di un progetto innovativo

In questo articolo viene raccontato uno stralcio di un progetto assolutamente innovativo di gruppi psicologici e successivamente psicoterapia in carcere creato e gestito da me ed una collega, per l’Associazione Saman negli anni 2000-2005. Questo progetto verrà raccontato in due libri che sono al momento in lavorazione. L’articolo qui riportato è in pubblicazione all’interno di

#ansia

Il Training Autogeno: un viaggio verso il rilassamento profondo

Il Training Autogeno (TA) è una tecnica di rilassamento psicofisico ideata dallo psichiatra tedesco Johannes Heinrich Schultz. Questo metodo, nato negli anni ’30, si basa sull’autosuggestione e sulla concentrazione per indurre uno stato di profondo rilassamento, favorendo il benessere psicologico e fisico. Come funziona il Training Autogeno? Il Training Autogeno si fonda sul principio che

#ansia

Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo oggi: analisi e intervento

Introduzione: Viviamo in un’epoca dominata dall’immagine. I social media, la pubblicità e la cultura della perfezione estetica esercitano una pressione costante sul nostro aspetto. Per alcuni, questa pressione si trasforma in una vera e propria ossessione. Il Disturbo da Dismorfismo Corporeo (DDC) è una condizione psicologica complessa e spesso invalidante. Come psicoterapeuta, incontro sempre più

#ansia

Abuso sui minori: come intervenire

L’abuso sui minori è una realtà dolorosa e complessa che lascia profonde ferite psicologiche e fisiche sulle giovani vittime. Questa forma di violenza, spesso nascosta e sottovalutata, può manifestarsi in diverse forme, ognuna con le sue specifiche caratteristiche e conseguenze devastanti. Le diverse forme di abuso sui minori L’abuso sui minori può assumere molte forme,

#ansia

Attacchi di panico, parliamone

Hai mai provato un’improvvisa e fortissima paura , accompagnata da palpitazioni, respiro corto e la sensazione di perdere il controllo? Se la risposta è sì, potresti aver sperimentato un attacco di panico o, se è successo più volte, avere un Disturbo da attacchi di panico (DAP). I sintomi di un simile attacco possono essere estremamente

#ansia

La tecnica della pietra grigia per difendersi dai narcisisti

La tecnica della pietra grigia: una difesa contro il narcisismo Ti sei mai sentito svuotato dopo un’interazione con una persona narcisista? La sua sete di attenzione, le sue manipolazioni e le sue critiche possono essere estenuanti. In questi casi, la tecnica della pietra grigia può rivelarsi un’ancora di salvezza. L’impatto del narcisismo sulle relazioni Le