Acronimo Eye Movement Desensitization and Reprocessing, l’EMDR nasce negli stati uniti e viene importato in Italia in tempi abbastanza recenti. In Italia chi detiene ufficialmente la tecnica ed il relativo approccio terapeutico è soltanto l’associazione EMDR Italia. Diffidare di informazioni tratte su siti strani e di colleghi (o anche non colleghi, Sic!) non collegati o iscritti all’Associazione stessa.
L’EMDR si basa sull’assunto che i nostri cervelli rielaborino in continuazione tutto ciò che ci capita per poi archiviarlo in memoria e poterlo recuperare successivamente. Questo sistema automatico, adattivo ci serve ad imparare dall’esperienza.
Succede a volte, però, che quando ciò che ci capita è troppo forte (traumatico per l’appunto) o perché mette a repentaglio la nostra salute o quella di altri, o perché mette a repentaglio l’idea che abbiamo di noi stessi, questo processo di rielaborazione si blocchi, proprio come un PC “impallato”. In questi casi i ricordi rimangono cristallizzati con la stessa potenza che avevano quando sono accaduti e divengono disturbanti nel qui ed ora.
L’EMDR non fa altro che far ripartire la processazione. Ogni ricordo disturbante viene finalmente rielaborato ed archiviato in memoria, così il disturbo che era prima causato. Ovviamente tutto questo secondo un preciso piano terapeutico individualizzato e seguendo un protocollo che è stato sperimentato e validato da moltissime ricerche.
L’EMDR è la tecnica elettiva per il trattamento del disturbo post traumatico da stress secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale di Sanità). Inoltre, essendo stati riconsiderati i disturbi psichici come aventi sempre origine traumatica (o pluritraumatica) diviene tecnica efficace con ogni patologia.
Il terapeuta che pratica EMDR deve essere formato ed iscritto all’Associazione Nazionale. Sul sito dell’Associazione si trova l’elenco completo dei terapeuti abilitati diviso per regione, e alcuni stati esteri. La dicitura pratictioner vicino al nome indica un grado di specializzazione ed esperienza ancora maggiore.