Cos’è l’EMDR e perché è la tecnica elettiva di terapia

Acronimo Eye Movement Desensitization and Reprocessing, l’EMDR nasce negli stati uniti e viene importato in Italia in tempi abbastanza recenti. In Italia chi detiene ufficialmente la tecnica ed il relativo approccio terapeutico è soltanto l’associazione EMDR Italia. Diffidare di informazioni tratte su siti strani e di colleghi (o anche non colleghi, Sic!) non collegati o iscritti all’Associazione stessa. L’EMDR si…

Saperne Di Più

Ansia la sai controllare?

E’ ansia! Ecco cos’è! A chi di noi non è mai capitato di avere la sensazione di non riuscire a respirare bene, di sentirsi soffocare. “Che mi sta succedendo? Starò male?”. Non è solo il respiro, ma tutta una serie di sensazioni che proprio non permettono di tranquillizzarci: il ritmo del cuore che segue quello del respiro e che va…

Saperne Di Più

Svezzamento dei neonati… quanti miti e quante (poche) verità?

Il primo rapporto con il cibo si stabilisce da neonati, con l’allattamento prima, con il divezzamento poi. Questi due momenti della vita vengono secondo me sottovalutati grandemente. Si dice alle madri di trattare i bambini come se fossero tutti uguali. Ci si scoraggia subito di fronte ad una difficioltà nell’allattamento. Il biberon è sempre dietro l’angolo. Le madri difficilmente vengono…

Saperne Di Più

Psicoecologia: downshifting e decrescita felice

E’ un libro denso di concetti importanti, spiegati in maniera molto chiara e fruibile che parla principalmente della salute mentale, delle cause delle patologie dei nostri giorni raccontate dalla psicoterapeuta Silvia Garozzo e introduce un nuovo interessante e possibile cambiamento di rotta. Fino all’Illuminismo la malattia mentale era considerata una malattia dell’anima che stigmatizzava le persone che ne soffrivano. Solo…

Saperne Di Più

Recensione Angeli e Farfalle di Antonina D’Angelo

Quello di Antonina D’Angelo è un libro che regala emozioni. Quando mi hanno chiesto di occuparmi di questa recensione mi sono accostata a questo testo con curiosità. Leggendolo si coglie da subito un’atmosfera calda, introspettiva, di recupero delle proprie origini, di attenzione alle relazioni umane. Tutte. Stessa atmosfera della Saman storica. L’autrice lega con garbo la sua storia personale, le…

Saperne Di Più