Il Counseling o Il colloquio di aiuto è estremamente utile per l’orientamento, perché permette una migliore comprensione, un maggior coinvolgimento e una migliore attivazione dell’aiutato (Cliente).

In fase di orientamento questo approccio si dimostra efficace per le seguenti ragioni:

  • Una maggiore comprensione delle problematiche dell’aiutato da parte dell’aiutante (per procedere alla riformulazione, l’aiutante deve continuamente ascoltare e sforzarsi di ripetere correttamente, ed eventuali errori di comprensione sono resi evidenti dalla reazione dell’aiutato).
  • Un miglior legame dell’aiutato con l’aiutante (tutti noi valutiamo molto positivamente e sentiamo vicine le persone che ci ascoltano e che ci permettono di chiarirci le idee)
  • Una maggiore attivazione della persona rispetto a colloqui condotti con modalità diverse (quando l’aiutante dà consigli, giudica, rassicura si pone come esperto e l’aiutato viene relegato in un ruolo tendenzialmente passivo).