Hai mai desiderato una mappa chiara per navigare nel complesso mondo delle relazioni? Questo breve corso Educazione Relazionale: La Piramide Relazionale Corso teorico-pratico è il tuo strumento essenziale per comprendere, definire e attrarre le connessioni che desideri davvero. Verrai guidato/a nella costruzione della tua personale piramide relazionale, una rappresentazione visiva dei tuoi bisogni e desideri in ogni tipo di rapporto significativo (amicizia, amore, ecc). Attraverso un processo introspettivo e strutturato, imparerai a distinguere ciò che è non negoziabile da ciò che è desiderabile, definendo i pilastri su cui costruire relazioni autentiche e soddisfacenti e forse ridefinendo le relazioni che già hai.
Questo corso è pensato per i singoli utenti ma anche per gruppi scolastici (scuola superiore) o aziendali.
Utilità e Benefici del Corso Educazione Relazionale: La Piramide Relazionale Corso teorico-pratico
Questo corso ti fornirà gli strumenti per:
- Definire i tuoi veri bisogni relazionali: Andare oltre le aspettative superficiali e comprendere cosa cerchi realmente in una relazione.
- Migliorare la tua capacità di scelta: Evitare relazioni che non ti soddisfano, riconoscendo fin da subito i “segnali rossi” o le incompatibilità fondamentali.
- Comunicare efficacemente: Una volta chiari i tuoi bisogni, sarai più capace di esprimerli e di chiedere ciò che desideri in una relazione.
- Costruire relazioni più autentiche e soddisfacenti: Investire tempo ed energia in connessioni che rispecchiano i tuoi valori e ti portano benessere.
- Aumentare la consapevolezza di sé: Approfondire la conoscenza di te stesso/a e delle tue priorità emotive e relazionali.
- Ridurre frustrazione e delusioni: Grazie a una maggiore chiarezza, potrai affrontare le relazioni con intenzionalità , diminuendo le probabilità di insoddisfazione.
Svolgimento del Corso
Il corso è progettato per essere interattivo e pratico, guidandoti passo dopo passo nella creazione della tua “Piramide delle Relazioni”.
- Come funzionano le relazioni sane
- Introduzione al Concetto di Piramide Relazionale: Spiegazione del modello e della sua applicazione pratica.
- Applicazione e Azione:
- Strategie per utilizzare la tua piramide come guida pratica nella vita quotidiana.
- Tecniche per comunicare i tuoi bisogni e desideri in modo assertivo.
- Riflessione su come la piramide può evolvere nel tempo e con l’esperienza.
Il corso includerà dispense scaricabili, schede di lavoro per la creazione della piramide, esempi pratici e spunti di riflessione per facilitare il processo di auto-scoperta.
Contesto Teorico e Fondamenta Psicologiche
Il modello de “La Piramide delle Relazioni” trae ispirazione e si integra con diversi concetti chiave della psicologia moderna:
- Teoria dei Bisogni (es. Piramide di Maslow adattata alle relazioni): Sebbene la piramide di Maslow sia sui bisogni umani generali, il corso adatta il concetto di gerarchia per applicarlo ai bisogni specifici che le persone hanno nelle relazioni. Suggerisce che, come i bisogni fisiologici sono la base della gerarchia umana, anche nelle relazioni esistono bisogni “base” senza i quali non si può procedere.
- Psicologia Cognitivo-Comportamentale (CBT): L’enfasi sull’identificazione di pensieri, credenze e schemi relazionali. Aiuta a riconoscere e modificare le aspettative irrealistiche o i modelli disfunzionali nella scelta dei partner o degli amici.
- Teoria dell’Attaccamento: Sebbene non sia un focus primario, la comprensione dei propri bisogni relazionali (specialmente quelli fondamentali) può essere influenzata dal proprio stile di attaccamento, fornendo un ulteriore livello di consapevolezza.
- Psicologia Positiva: L’attenzione non solo alla risoluzione dei problemi, ma anche alla costruzione di relazioni che portano benessere, crescita e felicità .
- Comunicazione Assertiva e Consapevolezza di Sé: Il corso promuove l’auto-conoscenza come base per una comunicazione più efficace e per la capacità di stabilire confini sani.
- Teorie della Scelta del Partner/Amicizie: Analizza i fattori consci e inconsci che influenzano le nostre scelte relazionali, fornendo uno strumento per rendere questo processo più intenzionale e meno casuale.
Il corso è stato ideato per fornire uno strumento pratico e validato psicologicamente per aiutare le persone a creare relazioni più consapevoli, appaganti e in linea con il proprio vero sé.
Curriculum
- 4 Sections
- 3 Lessons
- 10 Settimane
- Relazioni sane e piramide relazionale1
- Costruisci la tua piramide relazionale2
- Form per Riflessioni Personali ed Esperienze da Condividere1
- 0