Generazione AuADHD+

GenerazioneAuADHDPlus

Se sei interessato a partecipare ai nostri incontri è necessario che tu sia maggiorenne e che abbia ricevuto una diagnosi ufficiale di ADHD, Autismo tipo 1, plusdotazione, DSA, disprassia o più di una.

Mail to: generazioneADHD@gmail.com
IG: @generazioneauadhdplus
Telegram: @GenerazioneADHD

Description

Generazione AuADHD+ è un progetto nato all’inizio del 2022 da un’idea di Silvia Garozzo, psicoterapeuta esperta in neurodivergenze, e dall’impegno di due persone neurodivergenti che hanno subito accolto l’idea e lavorato al suo sviluppo, avviando e gestendo un gruppo.

Inizialmente pensato come spazio per adulti con diagnosi di ADHD, Generazione AuADHD+ ha sempre avuto due obiettivi principali: la creazione e la gestione di uno spazio di confronto, sostegno e scambio, e uno spazio di approfondimento e divulgazione. Il progetto non ha scopi di diagnosi né cure, ma si propone come luogo di collaborazione e scambio di informazioni tra adulti neurodivergenti, autofinanziato dai partecipanti e senza scopo di lucro.

Attualmente, il progetto è attivo su diverse piattaforme: un gruppo WhatsApp, un canale Instagram (@generazioneauadhdplus) e un canale Telegram (@GenerazioneADHD).

Per quasi due anni, il progetto ha organizzato incontri e confronti tra i partecipanti, che hanno riportato feedback molto positivi. Nel 2024, il progetto ha subito una riorganizzazione interna, che ha portato a un’interruzione delle attività, per poi riprendere nel 2025 con un focus allargato a tutte le neurodivergenze. Gli obiettivi iniziali rimangono invariati: Generazione AuADHD+ organizza gruppi di discussione su temi proposti dai partecipanti e incontri con esperti.

Lo spazio è aperto ad adulti neurodivergenti diagnosticati. Prevede due incontri al mese online.

Lo spazio di Generazione AuADHD+ è ricco di idee e progetti futuri.

 


Scopri di più da Silvia Garozzo Psicologa e Psicoterapeuta a Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.