Description
Stesura progetti per ASL o privato sociale
Scopri di più da Silvia Garozzo Psicologa e Psicoterapeuta a Roma
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Loading.....
€1,000
Un Partner Esperto per la Progettazione di Alto Livello nella Sanità e nel Sociale
Per aziende ASL e enti del privato sociale, la progettazione di iniziative efficaci richiede una profonda comprensione delle dinamiche del settore, delle normative vigenti e delle esigenze specifiche dell’utenza. Una partnership strategica e competenze multidisciplinari per la stesura di progetti di alto livello che rispondano alle vostre sfide e opportunità.
In stretta collaborazione con il vostro team per trasformare le vostre idee in progetti solidi, innovativi e con una forte attenzione all’impatto sociale e sanitario. Supporto metodologico, conoscenza del contesto e capacità di tradurre la vostra visione in piani operativi concreti e finanziariamente sostenibili.
Cosa comprende il servizio:
GenerazioneAuADHDPlus
Se sei interessato a partecipare ai nostri incontri è necessario che tu sia maggiorenne e che abbia ricevuto una diagnosi ufficiale di ADHD, Autismo tipo 1, plusdotazione, DSA, disprassia o più di una.
Mail to: generazioneADHD@gmail.com
IG: @generazioneauadhdplus
Telegram: @GenerazioneADHD
Sviluppa il Tuo Potenziale: Tutoring Completo per Psicologi e Psicoterapeuti del Futuro
Il percorso per diventare uno psicologo o psicoterapeuta competente e sicuro di sé è ricco di sfide e opportunità di crescita. Il servizio di tutoring è progettato per essere il tuo alleato in questo viaggio, offrendoti un supporto a 360 gradi che va oltre la semplice supervisione. Ti fornirà gli strumenti, le conoscenze e la fiducia necessarie per affrontare la formazione, superare le incertezze dell’avvio professionale e costruire una carriera di successo.
Il programma di tutoring comprende:
Il costo è indicativo. Si propongono almeno 2 supervisioni mese e 4 incontri di formazione di mezz’ora ciascuno
In questo corso verrete guidati da lezioni teoriche approfondite e quiz tra un blocco teorico e l’altro per rinforzare gli apprendimenti. Avrete accesso a due casi clinici analizzati sulla base della teoria del trauma e ne potrete visionare due sedute specifiche in cui viene utilizzata la psicoterapia EMDR. Avrete la possibilità di scrivere un caso clinico utilizzando l’approccio al trauma acquisito con il corso ed avere una supervisione indiretta dal didatta. Infine, un test finale vi garantirà l’attestato.
Corso di gruppo FAD sincrono per diventare conduttori di Training Autogeno – professionisti della salute
Corso completo di Training autogeno – esercizi inferiori. Un percorso per acquisire una tecnica di rilassamento scientificamente provata, per aumentare il benessere e ridurre lo stress e molti disturbi di origine psicosomatica.
Corso completo di training autogeno – esercizi inferiori. Un percorso per acquisire una tecnica di rilassamento scientificamente provata, per aumentare il benessere e ridurre lo stress e molti disturbi di origine psicosomatica.
Questo breve percorso di fantasie guidate ti introdurrà a una tecnica di rilassamento e visualizzazione che utilizza l’immaginazione per promuovere il benessere psicologico. Attraverso suggerimenti verbali, sarai guidato a creare immagini mentali che possono indurre stati di rilassamento profondo, ridurre lo stress e favorire la risoluzione dei problemi.
Coordinamento Esperto per Équipe: Ottimizza l’Efficacia dei Tuoi Progetti Socio-Psicologici
Sei alla guida di un’équipe di professionisti in servizi psicologici o in un ente del privato sociale impegnato in progetti complessi? Il servizio di coordinamento offre una leadership esperta e metodologie consolidate per garantire la sinergia, l’efficienza e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Una guida strutturata per facilitare la comunicazione, la collaborazione e l’allineamento delle diverse competenze all’interno del team, assicurando che ogni membro contribuisca al meglio delle proprie capacità al successo del progetto.
Il servizio di coordinamento comprende:
Un Partner Esperto per la Progettazione di Alto Livello nella Sanità e nel Sociale
Per aziende ASL e enti del privato sociale, la progettazione di iniziative efficaci richiede una profonda comprensione delle dinamiche del settore, delle normative vigenti e delle esigenze specifiche dell’utenza. Una partnership strategica e competenze multidisciplinari per la stesura di progetti di alto livello che rispondano alle vostre sfide e opportunità.
In stretta collaborazione con il vostro team per trasformare le vostre idee in progetti solidi, innovativi e con una forte attenzione all’impatto sociale e sanitario. Supporto metodologico, conoscenza del contesto e capacità di tradurre la vostra visione in piani operativi concreti e finanziariamente sostenibili.
Cosa comprende il servizio:
La Supervisione d’Équipe nei Servizi per la Salute: Un Investimento per la Qualità e il Benessere
La supervisione d’équipe rappresenta uno strumento fondamentale e prezioso all’interno dei servizi pubblici e privati dedicati alla salute. Non si tratta di un mero controllo o di una valutazione gerarchica, bensì di uno spazio strutturato di riflessione, apprendimento e supporto dedicato ai team di professionisti che operano quotidianamente con la complessità del disagio fisico e psichico.
Obiettivi e Benefici:
La supervisione d’équipe mira a molteplici obiettivi, con ricadute positive sia sui professionisti che sull’organizzazione e, in ultima analisi, sugli utenti dei servizi:
Modalità e Approcci:
La supervisione d’équipe può essere condotta con diverse modalità e approcci teorici, a seconda delle esigenze del servizio e delle caratteristiche del team. Alcuni approcci comuni includono:
In conclusione:
La supervisione d’équipe rappresenta un investimento strategico per i servizi sanitari, sia pubblici che privati. Favorisce la crescita professionale degli operatori, migliora la qualità dell’assistenza offerta e contribuisce al benessere di chi lavora in prima linea nella cura e nel sostegno della salute. Integrare regolarmente la supervisione nella pratica clinica è un segno di attenzione verso i professionisti e verso l’eccellenza del servizio offerto agli utenti.
Sviluppa il Tuo Potenziale: Tutoring Completo per Psicologi e Psicoterapeuti del Futuro
Il percorso per diventare uno psicologo o psicoterapeuta competente e sicuro di sé è ricco di sfide e opportunità di crescita. Il servizio di tutoring è progettato per essere il tuo alleato in questo viaggio, offrendoti un supporto a 360 gradi che va oltre la semplice supervisione. Ti fornirà gli strumenti, le conoscenze e la fiducia necessarie per affrontare la formazione, superare le incertezze dell’avvio professionale e costruire una carriera di successo.
Il programma di tutoring comprende:
Il costo è indicativo. Si propongono almeno 2 supervisioni mese e 4 incontri di formazione di mezz’ora ciascuno
Comprendere il proprio funzionamento è il primo passo verso una maggiore consapevolezza di sé e un benessere più pieno. Se ti identifichi con caratteristiche associate all’autismo, all’ADHD o ad altre neurodivergenze, questo servizio di valutazione è progettato specificamente per le esigenze degli adulti. Attraverso un percorso strutturato e approfondito in 3-4 sedute, hai l’opportunità di esplorare le tue peculiarità in un ambiente accogliente e professionale.
GenerazioneAuADHDPlus
Se sei interessato a partecipare ai nostri incontri è necessario che tu sia maggiorenne e che abbia ricevuto una diagnosi ufficiale di ADHD, Autismo tipo 1, plusdotazione, DSA, disprassia o più di una.
Mail to: generazioneADHD@gmail.com
IG: @generazioneauadhdplus
Telegram: @GenerazioneADHD
L’ADHD nell’adulto rappresenta una sfida complessa per i professionisti della salute mentale. Stiamo vivendo un cambiamento di paradigma rispetto alle visioni tradizionali. In questo webinar, esploreremo come il concetto di neurodivergenza ci offra una nuova prospettiva, paragonabile alla navigazione in un vasto oceano.
Affronteremo la complessità del lavoro diagnostico e terapeutico, analizzando la sovrapposizione diagnostica con altre condizioni e il ruolo cruciale della traumatizzazione, un legame a doppia direzione con i sintomi dell’ADHD.
Infine, immagineremo un modello organizzativo per l’intervento terapeutico, che parta da una diagnosi accurata, prosegua con la terapia integrata alla psicoeducazione, e consideri il coaching come strumento di supporto aggiuntivo o successivo.
Il testo, rivolto al grande pubblico e non solo ai professionisti del settore, analizza la moderna psicologia, il rapporto tra salute e malattia e tra queste ultime ed i cambiamenti socio-culturali ed economici in atto. Dal consumismo al recupero dei valori, dalla malattia mentale vissuta come altro da noi alla comprensione delle dinamiche psicosociali che determinano le più comuni sintomatologie moderne, ad un’idea di cura che passi per uno stravolgimento dei valori culturali e dello stile di vita di tutti noi.
Durata della sessione 2 ore per un minimo di 4 persone
Durata della sessione 30 minuti
Durata della sessione 50 minuti
Durata della sessione 45 minuti
In questo corso verrete guidati da lezioni teoriche approfondite e quiz tra un blocco teorico e l’altro per rinforzare gli apprendimenti. Avrete accesso a due casi clinici analizzati sulla base della teoria del trauma e ne potrete visionare due sedute specifiche in cui viene utilizzata la psicoterapia EMDR. Avrete la possibilità di scrivere un caso clinico utilizzando l’approccio al trauma acquisito con il corso ed avere una supervisione indiretta dal didatta. Infine, un test finale vi garantirà l’attestato.
Corso di gruppo FAD sincrono per diventare conduttori di Training Autogeno – professionisti della salute
Corso completo di Training autogeno – esercizi inferiori. Un percorso per acquisire una tecnica di rilassamento scientificamente provata, per aumentare il benessere e ridurre lo stress e molti disturbi di origine psicosomatica.
Corso completo di training autogeno – esercizi inferiori. Un percorso per acquisire una tecnica di rilassamento scientificamente provata, per aumentare il benessere e ridurre lo stress e molti disturbi di origine psicosomatica.
Questo breve percorso di fantasie guidate ti introdurrà a una tecnica di rilassamento e visualizzazione che utilizza l’immaginazione per promuovere il benessere psicologico. Attraverso suggerimenti verbali, sarai guidato a creare immagini mentali che possono indurre stati di rilassamento profondo, ridurre lo stress e favorire la risoluzione dei problemi.
Coordinamento Esperto per Équipe: Ottimizza l’Efficacia dei Tuoi Progetti Socio-Psicologici
Sei alla guida di un’équipe di professionisti in servizi psicologici o in un ente del privato sociale impegnato in progetti complessi? Il servizio di coordinamento offre una leadership esperta e metodologie consolidate per garantire la sinergia, l’efficienza e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Una guida strutturata per facilitare la comunicazione, la collaborazione e l’allineamento delle diverse competenze all’interno del team, assicurando che ogni membro contribuisca al meglio delle proprie capacità al successo del progetto.
Il servizio di coordinamento comprende:
Un Partner Esperto per la Progettazione di Alto Livello nella Sanità e nel Sociale
Per aziende ASL e enti del privato sociale, la progettazione di iniziative efficaci richiede una profonda comprensione delle dinamiche del settore, delle normative vigenti e delle esigenze specifiche dell’utenza. Una partnership strategica e competenze multidisciplinari per la stesura di progetti di alto livello che rispondano alle vostre sfide e opportunità.
In stretta collaborazione con il vostro team per trasformare le vostre idee in progetti solidi, innovativi e con una forte attenzione all’impatto sociale e sanitario. Supporto metodologico, conoscenza del contesto e capacità di tradurre la vostra visione in piani operativi concreti e finanziariamente sostenibili.
Cosa comprende il servizio:
La Supervisione d’Équipe nei Servizi per la Salute: Un Investimento per la Qualità e il Benessere
La supervisione d’équipe rappresenta uno strumento fondamentale e prezioso all’interno dei servizi pubblici e privati dedicati alla salute. Non si tratta di un mero controllo o di una valutazione gerarchica, bensì di uno spazio strutturato di riflessione, apprendimento e supporto dedicato ai team di professionisti che operano quotidianamente con la complessità del disagio fisico e psichico.
Obiettivi e Benefici:
La supervisione d’équipe mira a molteplici obiettivi, con ricadute positive sia sui professionisti che sull’organizzazione e, in ultima analisi, sugli utenti dei servizi:
Modalità e Approcci:
La supervisione d’équipe può essere condotta con diverse modalità e approcci teorici, a seconda delle esigenze del servizio e delle caratteristiche del team. Alcuni approcci comuni includono:
In conclusione:
La supervisione d’équipe rappresenta un investimento strategico per i servizi sanitari, sia pubblici che privati. Favorisce la crescita professionale degli operatori, migliora la qualità dell’assistenza offerta e contribuisce al benessere di chi lavora in prima linea nella cura e nel sostegno della salute. Integrare regolarmente la supervisione nella pratica clinica è un segno di attenzione verso i professionisti e verso l’eccellenza del servizio offerto agli utenti.
Sviluppa il Tuo Potenziale: Tutoring Completo per Psicologi e Psicoterapeuti del Futuro
Il percorso per diventare uno psicologo o psicoterapeuta competente e sicuro di sé è ricco di sfide e opportunità di crescita. Il servizio di tutoring è progettato per essere il tuo alleato in questo viaggio, offrendoti un supporto a 360 gradi che va oltre la semplice supervisione. Ti fornirà gli strumenti, le conoscenze e la fiducia necessarie per affrontare la formazione, superare le incertezze dell’avvio professionale e costruire una carriera di successo.
Il programma di tutoring comprende:
Il costo è indicativo. Si propongono almeno 2 supervisioni mese e 4 incontri di formazione di mezz’ora ciascuno
Comprendere il proprio funzionamento è il primo passo verso una maggiore consapevolezza di sé e un benessere più pieno. Se ti identifichi con caratteristiche associate all’autismo, all’ADHD o ad altre neurodivergenze, questo servizio di valutazione è progettato specificamente per le esigenze degli adulti. Attraverso un percorso strutturato e approfondito in 3-4 sedute, hai l’opportunità di esplorare le tue peculiarità in un ambiente accogliente e professionale.
GenerazioneAuADHDPlus
Se sei interessato a partecipare ai nostri incontri è necessario che tu sia maggiorenne e che abbia ricevuto una diagnosi ufficiale di ADHD, Autismo tipo 1, plusdotazione, DSA, disprassia o più di una.
Mail to: generazioneADHD@gmail.com
IG: @generazioneauadhdplus
Telegram: @GenerazioneADHD
L’ADHD nell’adulto rappresenta una sfida complessa per i professionisti della salute mentale. Stiamo vivendo un cambiamento di paradigma rispetto alle visioni tradizionali. In questo webinar, esploreremo come il concetto di neurodivergenza ci offra una nuova prospettiva, paragonabile alla navigazione in un vasto oceano.
Affronteremo la complessità del lavoro diagnostico e terapeutico, analizzando la sovrapposizione diagnostica con altre condizioni e il ruolo cruciale della traumatizzazione, un legame a doppia direzione con i sintomi dell’ADHD.
Infine, immagineremo un modello organizzativo per l’intervento terapeutico, che parta da una diagnosi accurata, prosegua con la terapia integrata alla psicoeducazione, e consideri il coaching come strumento di supporto aggiuntivo o successivo.
Il testo, rivolto al grande pubblico e non solo ai professionisti del settore, analizza la moderna psicologia, il rapporto tra salute e malattia e tra queste ultime ed i cambiamenti socio-culturali ed economici in atto. Dal consumismo al recupero dei valori, dalla malattia mentale vissuta come altro da noi alla comprensione delle dinamiche psicosociali che determinano le più comuni sintomatologie moderne, ad un’idea di cura che passi per uno stravolgimento dei valori culturali e dello stile di vita di tutti noi.
Durata della sessione 2 ore per un minimo di 4 persone
Durata della sessione 30 minuti
Durata della sessione 50 minuti
Durata della sessione 45 minuti
In questo corso verrete guidati da lezioni teoriche approfondite e quiz tra un blocco teorico e l’altro per rinforzare gli apprendimenti. Avrete accesso a due casi clinici analizzati sulla base della teoria del trauma e ne potrete visionare due sedute specifiche in cui viene utilizzata la psicoterapia EMDR. Avrete la possibilità di scrivere un caso clinico utilizzando l’approccio al trauma acquisito con il corso ed avere una supervisione indiretta dal didatta. Infine, un test finale vi garantirà l’attestato.
Corso di gruppo FAD sincrono per diventare conduttori di Training Autogeno – professionisti della salute
Corso completo di Training autogeno – esercizi inferiori. Un percorso per acquisire una tecnica di rilassamento scientificamente provata, per aumentare il benessere e ridurre lo stress e molti disturbi di origine psicosomatica.
Corso completo di training autogeno – esercizi inferiori. Un percorso per acquisire una tecnica di rilassamento scientificamente provata, per aumentare il benessere e ridurre lo stress e molti disturbi di origine psicosomatica.
Questo breve percorso di fantasie guidate ti introdurrà a una tecnica di rilassamento e visualizzazione che utilizza l’immaginazione per promuovere il benessere psicologico. Attraverso suggerimenti verbali, sarai guidato a creare immagini mentali che possono indurre stati di rilassamento profondo, ridurre lo stress e favorire la risoluzione dei problemi.
Coordinamento Esperto per Équipe: Ottimizza l’Efficacia dei Tuoi Progetti Socio-Psicologici
Sei alla guida di un’équipe di professionisti in servizi psicologici o in un ente del privato sociale impegnato in progetti complessi? Il servizio di coordinamento offre una leadership esperta e metodologie consolidate per garantire la sinergia, l’efficienza e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Una guida strutturata per facilitare la comunicazione, la collaborazione e l’allineamento delle diverse competenze all’interno del team, assicurando che ogni membro contribuisca al meglio delle proprie capacità al successo del progetto.
Il servizio di coordinamento comprende:
Un Partner Esperto per la Progettazione di Alto Livello nella Sanità e nel Sociale
Per aziende ASL e enti del privato sociale, la progettazione di iniziative efficaci richiede una profonda comprensione delle dinamiche del settore, delle normative vigenti e delle esigenze specifiche dell’utenza. Una partnership strategica e competenze multidisciplinari per la stesura di progetti di alto livello che rispondano alle vostre sfide e opportunità.
In stretta collaborazione con il vostro team per trasformare le vostre idee in progetti solidi, innovativi e con una forte attenzione all’impatto sociale e sanitario. Supporto metodologico, conoscenza del contesto e capacità di tradurre la vostra visione in piani operativi concreti e finanziariamente sostenibili.
Cosa comprende il servizio:
La Supervisione d’Équipe nei Servizi per la Salute: Un Investimento per la Qualità e il Benessere
La supervisione d’équipe rappresenta uno strumento fondamentale e prezioso all’interno dei servizi pubblici e privati dedicati alla salute. Non si tratta di un mero controllo o di una valutazione gerarchica, bensì di uno spazio strutturato di riflessione, apprendimento e supporto dedicato ai team di professionisti che operano quotidianamente con la complessità del disagio fisico e psichico.
Obiettivi e Benefici:
La supervisione d’équipe mira a molteplici obiettivi, con ricadute positive sia sui professionisti che sull’organizzazione e, in ultima analisi, sugli utenti dei servizi:
Modalità e Approcci:
La supervisione d’équipe può essere condotta con diverse modalità e approcci teorici, a seconda delle esigenze del servizio e delle caratteristiche del team. Alcuni approcci comuni includono:
In conclusione:
La supervisione d’équipe rappresenta un investimento strategico per i servizi sanitari, sia pubblici che privati. Favorisce la crescita professionale degli operatori, migliora la qualità dell’assistenza offerta e contribuisce al benessere di chi lavora in prima linea nella cura e nel sostegno della salute. Integrare regolarmente la supervisione nella pratica clinica è un segno di attenzione verso i professionisti e verso l’eccellenza del servizio offerto agli utenti.
Sviluppa il Tuo Potenziale: Tutoring Completo per Psicologi e Psicoterapeuti del Futuro
Il percorso per diventare uno psicologo o psicoterapeuta competente e sicuro di sé è ricco di sfide e opportunità di crescita. Il servizio di tutoring è progettato per essere il tuo alleato in questo viaggio, offrendoti un supporto a 360 gradi che va oltre la semplice supervisione. Ti fornirà gli strumenti, le conoscenze e la fiducia necessarie per affrontare la formazione, superare le incertezze dell’avvio professionale e costruire una carriera di successo.
Il programma di tutoring comprende:
Il costo è indicativo. Si propongono almeno 2 supervisioni mese e 4 incontri di formazione di mezz’ora ciascuno
Comprendere il proprio funzionamento è il primo passo verso una maggiore consapevolezza di sé e un benessere più pieno. Se ti identifichi con caratteristiche associate all’autismo, all’ADHD o ad altre neurodivergenze, questo servizio di valutazione è progettato specificamente per le esigenze degli adulti. Attraverso un percorso strutturato e approfondito in 3-4 sedute, hai l’opportunità di esplorare le tue peculiarità in un ambiente accogliente e professionale.
GenerazioneAuADHDPlus
Se sei interessato a partecipare ai nostri incontri è necessario che tu sia maggiorenne e che abbia ricevuto una diagnosi ufficiale di ADHD, Autismo tipo 1, plusdotazione, DSA, disprassia o più di una.
Mail to: generazioneADHD@gmail.com
IG: @generazioneauadhdplus
Telegram: @GenerazioneADHD
L’ADHD nell’adulto rappresenta una sfida complessa per i professionisti della salute mentale. Stiamo vivendo un cambiamento di paradigma rispetto alle visioni tradizionali. In questo webinar, esploreremo come il concetto di neurodivergenza ci offra una nuova prospettiva, paragonabile alla navigazione in un vasto oceano.
Affronteremo la complessità del lavoro diagnostico e terapeutico, analizzando la sovrapposizione diagnostica con altre condizioni e il ruolo cruciale della traumatizzazione, un legame a doppia direzione con i sintomi dell’ADHD.
Infine, immagineremo un modello organizzativo per l’intervento terapeutico, che parta da una diagnosi accurata, prosegua con la terapia integrata alla psicoeducazione, e consideri il coaching come strumento di supporto aggiuntivo o successivo.
Il testo, rivolto al grande pubblico e non solo ai professionisti del settore, analizza la moderna psicologia, il rapporto tra salute e malattia e tra queste ultime ed i cambiamenti socio-culturali ed economici in atto. Dal consumismo al recupero dei valori, dalla malattia mentale vissuta come altro da noi alla comprensione delle dinamiche psicosociali che determinano le più comuni sintomatologie moderne, ad un’idea di cura che passi per uno stravolgimento dei valori culturali e dello stile di vita di tutti noi.
Durata della sessione 2 ore per un minimo di 4 persone
Durata della sessione 30 minuti
Durata della sessione 50 minuti
Durata della sessione 45 minuti