Description
La supervisione rappresenta una scelta volontaria da parte del terapeuta, non un obbligo, eccetto durante la Formazione. Nonostante ciò, la supervisione è un lavoro necessario per arricchire, perfezionare e sostenere la propria pratica professionale.
Durante il percorso terapeutico con i pazienti, infatti, ci si trova spesso ad affrontare situazioni difficili, specialmente quando le emozioni del paziente risuonano con quelle del terapeuta. In queste circostanze la supervisione diventa uno strumento fondamentale per tutelare terapeuta e pazienti.
Supervisioni d’équipe per servizi pubblici e privati dedicati alla salute psicofisica. Incontri mensili della durata di 2 ore in cui confrontarsi sui casi o sulle dinamiche del gruppo di lavoro.
Scopri di più da Silvia Garozzo Psicologa e Psicoterapeuta
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.