La psicoterapia di gruppo offre degli indubbi vantaggi:

Uguaglianza

Nel gruppo tutti sono uguali e il terapeuta, nonostante la sua posizione, lascia molto spazio e molta libertà ad ognuno, convertendosi in una voce del gruppo che non sta al di sopra di questo.

Non sentirsi giudicati

È uno degli elementi più rilevanti. Nessuno viene giudicato. Appoggio e cooperazione devono essere sempre reciproci e corrisposti.

Sentimento di appartenenza al gruppo

Sentirsi accettati e accolti, la percezione di fare parte di qualcosa e la libertà di espressione senza timore sono di per sé terapeutici e curativi.

Imparare dagli errori degli altri

Stare attento le storie altrui, alle loro preoccupazioni, alle loro soluzioni può essere uno spunto di riflessione per risolvere i nostri problemi.

Possibilità di sperimentare in un luogo sereno e sicuro

Il fine della terapia di gruppo è accompagnare il paziente nel processo di modifica di quegli atteggiamenti che non sono “adeguati”. Questo richiede degli esperimenti, delle prove e un’attività regolare. La terapia di gruppo permette di provare senza il sospetto di essere giudicati.

Il mio approccio come terapeuta di gruppi é multidimensionale, utilizzo a secondo dei casil’ Emdr, l’analisi transazionale e la terapia sistemico relazionale.

Le sedute durano 90 minuti circa

Ogni partecipante al gruppo é tenuto a mantenere il segreto