Nelle fasi iniziali preferisco incontrare il nucleo familiare al completo, che mi consente di avere un raggio di osservazione più ampio delle dinamiche familiari; tuttavia potrebbe essere necessaria la scomposizione del nucleo familiare dopo un certo numero di sedute.
Il percorso della terapia familiare può differenziarsi, a seconda della configurazione del quadro patologico, della struttura familiare, della fase di ciclo di vita della famiglia, ma anche dei bisogni dei singoli membri, in più possibilità:
- trattamento psicoterapeutico a tutto il nucleo familiare o a quei membri che ne diano la propria disponibilità
- trattamento di un sottosistema familiare ed invio parallelo in terapia individuale del paziente (o altra forma di terapia);
- trattamento separato di sottosistemi
Le sedute hanno una durata di un’ora circa