Estrogeni e cervello Neurodivergente
L’articolo “Estrogeni e Neurodivergenza” esplora un aspetto fondamentale e spesso ignorato: l’influenza delle fluttuazioni estrogeniche, specialmente nel periodo post-partum, sul cervello delle persone neurodivergenti (autismo, ADHD). Viene dettagliato come gli estrogeni migliorino la segnalazione della dopamina, un neurotrasmettitore vitale per attenzione e funzioni esecutive; il loro calo ne riduce la disponibilità , aggravando sintomi come difficoltà di concentrazione e disorganizzazione. Il testo evidenzia anche il ruolo degli estrogeni nella flessibilità cognitiva e nella regolazione emotiva, strumenti chiave per il “masking”, la cui diminuzione può portare a ritiro sociale e crisi di sovraccarico. L’articolo analizza inoltre l’impatto sulla regolazione sensoriale (GABA e serotonina) e sulla vulnerabilità a sbalzi d’umore e disforia, concludendo con l’importanza di riconoscere questi meccanismi per prevenire il burnout e offrire un supporto mirato alle donne neurodivergenti.