Neurodivergenze e Società : la Diversità Chiave per il Futuro
Questo articolo analizza la scarsa inclusività dei sistemi scolastico, lavorativo e sociale (con un focus su Italia e altri paesi) nei confronti delle neurodivergenze (ADHD, autismo, dislessia, ecc.). Sottolinea come questi sistemi, basati su un ideale di “neurotipicità ” e performance omologata, portino alla stigmatizzazione e alla difficoltà di individui neurodivergenti. L’articolo argomenta che la non conformità e le prospettive uniche delle menti neurodivergenti non sono un problema, ma una risorsa fondamentale. Vengono evidenziate la loro capacità di pensiero laterale, innovazione e autenticità come elementi cruciali per ripensare e superare i limiti di un sistema capitalistico insostenibile, promuovendo un futuro più inclusivo e flessibile che valorizzi ogni forma di diversità umana.